
Ci stiamo preparando al meglio
per 2 fiere internazionali
PROGETTO FUOCO e BIE.
CTM nel 2018 sarà tra i protagonisti di tali rassegne e sarà l'occasione per presentare tutte le linee di termocamini a legna e policombustibili, le caldaie policombustibili e le nuovissime termostufe.
Una vasta gamma di prodotti che possiedono i requisiti tecnici per accedere al CONTO TERMICO 2.0, assicurando una notevole riduzione dei consumi ed un rispetto certificato per l'ambiente.
Sarà, inoltre, presentata anche CTM Design, una nuova linea di elementi di design per soluzioni moderne, eleganti e raffinate.
PROGETTO FUOCO, che si svolgerà a Verona dal 21 al 25 Febbraio 2018, è la tappa must dei big del settore Fuoco e del riscaldamento alimentato da biomassa legnosa.
In tale esposizione CTM occuperà un ampio spazio (padiglione 5, corsia D, stand D4)
L’edizione del 2016 ha fatto registrare un grande successo:
- 754 aziende (+15% rispetto all’edizione precedente) delle quali circa 322 estere provenienti da 38 Paesi
- 105.000 metri quadrati di superficie espositiva
- 70.317 visitatori, 14.540 dei quali stranieri provenienti da 69 paesi
- Esposizione di oltre 3.000 prodotti, 250 dei quali funzionanti, grazie all’impianto di aspirazione fumi
- Collaborazioni scientifiche con AIEL, partner tecnico, Università di Padova TeSAF, Anfus, Assocosma e tutte le principali associazioni del settore
- Oltre 250 giornalisti accreditati
BIE (BIOMASS INNOVATION EXPO), una nuova manifestazione dedicata alle biomasse termiche, che si svolgerà presso Fiera Milano dal 13 al 16 Marzo 2018 in concomitanza con MCE – MOSTRA CONVEGNO EXPOCOMFORT, manifestazione dedicata all’impiantistica civile e industriale alla climatizzazione e alle energie rinnovabili.
In tale 1^ edizione CTM occuperà un ampio spazio (padiglione 6, stand C40)
L'impegno costante che CTM ripone nella ricerca scientifica e tecnologica e nella sperimentazione consente di offrire soluzioni inedite che abbinano la tradizione del focolare domestico con la moderna necessità di alto rendimento energetico e bassi costi.
L'intera produzione nasce da un attento studio progettuale per la scelta dello stile di modelli e materiali, con lo scopo di fornire un prodotto in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, sia funzionale che estetica.